Parallelamente alla costruzione della scuola primaria, Graziana Junghi ha proposto ed organizzato momenti di attività ludica con i bambini in età prescolastica, che hanno avuto un riscontro molto positivo.
Da questa esperienza è nata l’idea di creare una sezione di scuola dell’infanzia.
Terminato l’ampliamento della scuola primaria e considerato che i partner locali ne condividono il progetto mettendo a disposizione il docente, si è dunque continuato costruendo uno stabile composto da 2 aule, una per l’attività ludica e una per il riposo pomeridiano.
Il Comitato ha fatto allestire il progetto (progetto eseguito gratuizamente dall’arch. Roberto Genazzi di Bellinzona) per la costruzione delle aule, mentre per l’arredamento la Direzione delle scuole comunali di Giubiasco ha messo a disposizione i lettini, provenienti dalle scuole materne di Giubiasco.
Parallelamente alla costruzione della scuola primaria, Graziana Junghi ha proposto ed organizzato momenti di attività ludica con i bambini in età prescolastica, che hanno avuto un riscontro molto positivo.
Da questa esperienza è nata l’idea di creare una sezione di scuola dell’infanzia.
Terminato l’ampliamento della scuola primaria e considerato che i partner locali ne condividono il progetto mettendo a disposizione il docente, si è dunque continuato costruendo uno stabile composto da 2 aule, una per l’attività ludica e una per il riposo pomeridiano.
Il Comitato ha fatto allestire il progetto (progetto eseguito gratuizamente dall’arch. Roberto Genazzi di Bellinzona) per la costruzione delle aule, mentre per l’arredamento la Direzione delle scuole comunali di Giubiasco ha messo a disposizione i lettini, provenienti dalle scuole materne di Giubiasco.