Nella prima fase della creazione di un Centro sociale è stata costruita la casa dell’associazione con camera, cucina, locale dispensa, servizi igienici (WC e doccia) con relativa fossa settica e pozzi perdenti, tettoia esterna e locale magazzino.
Dopo gli accordi necessari con il villaggio ed aver acquisito il terreno necessario per il Centro sociale che prevede due moduli separati, uno per la casa dell’associazione e uno per l’infermeria, si è dato seguito alla costruzione dei locali dell’associazione.
Il progetto è stato allestito gratuitamente dall’arch. Marius Andreetti di Giubiasco, mentre la costruzione, eseguita dalla manodopera del villaggio è stata finanziata da Fabrizio Biaggi e da altri finanziamenti privati.
Nella prima fase della creazione di un Centro sociale è stata costruita la casa dell’associazione con camera, cucina, locale dispensa, servizi igienici (WC e doccia) con relativa fossa settica e pozzi perdenti, tettoia esterna e locale magazzino.
Dopo gli accordi necessari con il villaggio ed aver acquisito il terreno necessario per il Centro sociale che prevede due moduli separati, uno per la casa dell’associazione e uno per l’infermeria, si è dato seguito alla costruzione dei locali dell’associazione.
Il progetto è stato allestito gratuitamente dall’arch. Marius Andreetti di Giubiasco, mentre la costruzione, eseguita dalla manodopera del villaggio è stata finanziata da Fabrizio Biaggi e da altri finanziamenti privati.